Ultime news dal blog

Novità in materia
di protezione dati e GDPR

Aggiornamenti normativi, nuove linee guida da Garanti italiano ed europei, nuove tecnologie, impatti, adempimenti
e tante altre notizie per rimanere aggiornati in materia di protezione dei dati personali.

Parola chiave

Data di pubblicazione

Viola la privacy l’azienda che aggiunge il dipendente in un gruppo WhatsApp utilizzando senza consenso il suo numero privato

Non si può includere il numero privato di un dipendente all'interno di un gruppo WhatsApp aziendale

Attacco hacker alla piattaforma sanitaria “Paziente Consapevole”: rubati i dati sensibili di migliaia di pazienti lombardi

I dati rubati danno il via a una truffa che poggia su finti solleciti di presunti pagamenti pagamenti per prestazini ricevuta e non saldate

Videosorveglianza nel condominio

L'installazione dell'impianto deve essere deliberata e approvata a maggioranza dall'assemblea condominiale

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro con la Legge 132/2025

L'utilizzo dell'Intelligenza aritificiale in ambito lavorativo deve perseguire finalità di migliorameto delle condizioni di lavoro

In vigore dal 12 settembre le disposizioni del Data Act, il nuovo regolamento europeo sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo

Il Regolamento intende far crescere la data economy UE stabilendo regole sull'utilizzo dei dati

Privacy violata all'asilo, telecamere di videosorveglianza puntate sui bambini e immagini diffuse online

Le immagini dei minori in contesti delicati non possono essere pubblicate anche in presenza di consenso dei genitori

Tre anni per nominare il DPO e altri tre per pubblicarne i dati di contatto: il Garante Privacy sanziona l’inerzia del Comune di Pompei

Gli enti pubblici non possono più essere indampienti nei confronti del GDPR

Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO

Parere favorevole del Garante alla DPIA del Ministero dell'Interno su Cerebro

L'email personale del dipendente è sempre inviolabile anche se utilizzata sul server aziendale

Gli account mail privati dei dipententi non sono accessibili al datore di lavoro anche se le comunicazione confluiscono sui sistemi informatici aziendali

Solo il 49% delle aziende che ha subìto un attacco hacker decide di investire in cybersecurity

Anche se la sicurezza informatica è un asset aziendale le aziende faticano a investire sulla protezione dei dati