Ultime news dal blog

Novità in materia
di protezione dati e GDPR

Aggiornamenti normativi, nuove linee guida da Garanti italiano ed europei, nuove tecnologie, impatti, adempimenti
e tante altre notizie per rimanere aggiornati in materia di protezione dei dati personali.

Parola chiave

Data di pubblicazione

In vigore dal 12 settembre le disposizioni del Data Act, il nuovo regolamento europeo sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo

Il Regolamento intende far crescere la data economy UE stabilendo regole sull'utilizzo dei dati

Privacy violata all'asilo, telecamere di videosorveglianza puntate sui bambini e immagini diffuse online

Le immagini dei minori in contesti delicati non possono essere pubblicate anche in presenza di consenso dei genitori

Tre anni per nominare il DPO e altri tre per pubblicarne i dati di contatto: il Garante Privacy sanziona l’inerzia del Comune di Pompei

Gli enti pubblici non possono più essere indampienti nei confronti del GDPR

Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO

Parere favorevole del Garante alla DPIA del Ministero dell'Interno su Cerebro

L'email personale del dipendente è sempre inviolabile anche se utilizzata sul server aziendale

Gli account mail privati dei dipententi non sono accessibili al datore di lavoro anche se le comunicazione confluiscono sui sistemi informatici aziendali

Solo il 49% delle aziende che ha subìto un attacco hacker decide di investire in cybersecurity

Anche se la sicurezza informatica è un asset aziendale le aziende faticano a investire sulla protezione dei dati

Conversazioni private di ChatGPT visibili su Google: impatti sul GDPR e rischi di violazioni della privacy

Una funzione integrata (e poco visibile di ChatGPT) ha permesso l'indicizzazione delle chat private nei motori di ricerca

Al rientro dalla malattia i lavoratori venivano sottoposti a colloqui e questionari: interviene il Garante della Privacy

Sanzionata azienda che rivalutava il dipendente al rientro dalla malattia

Microsoft subisce un attacco hacker globale che consente l’accesso da remoto ai sistemi critici

Colpite 29 agenzie governative e private in tutto il mondo

Può il Garante Privacy accertare una violazione dell'art. 4 dello Statuto dei lavoratori, o la competenza spetta solo al giudice del lavoro?

L'Autorità Garante ha creato una legislazione secondaria per colmare un vuoto legislativo e politico