Nuova azione del Garante Privacy contro il fenomeno del telemarketing selvaggio. L’Autorità ha inflitto a Illumia spa, società operante nella fornitura dei servizi di luce e gas, una sanzione di 678.897 euro per trattamento illecito di dati personali a fini promozionali.

La società, inoltre, dovrà adottare misure tecniche e organizzative adeguate per quanto riguarda la selezione e la vigilanza sull’operato delle agenzie esterne che svolgono attività di telemarketing. Dovrà poi implementare i necessari accorgimenti per evitare il rischio di attivazione di contratti di fornitura originati da un contatto promozionale illecito.

Il provvedimento del Garante giunge al termine di un’istruttoria avviata a seguito dei reclami di utenti che lamentavano la ricezione di telefonate indesiderate effettuate da diversi call center per promuovere i servizi offerti da Illumia. Molte le criticità riscontrate, in particolare l’effettuazione di chiamate promozionali in assenza di un’idonea base giuridica, la mancanza di controlli lungo tutta la filiera e l’implementazione di alcune misure tecnico-organizzative con notevole ritardo rispetto all’entrata in vigore del Regolamento Ue.

Nel determinare l’ammontare della sanzione, l’Autorità ha tenuto conto della gravità e della durata delle violazioni riscontrate, del fatturato dell’impresa e dell’elevato numero di agenzie e sub-agenzie coinvolte su tutto il territorio nazionale.

Fonte: Garante Privacy

Altri articoli

Scopri altre novità sulla protezione dati e GDPR.

L'Antitrust bastona Poste Italiane con una sanzione da 4 milioni di euro

Clienti obbligati a consentire l’accesso ai loro dati personali per usare le app bancarie,

Controlli a distanza con una sola autorizzazione dell’ispettorato territoriale del lavoro per province diverse

Unico provvedimento in caso di più unità produttive ubicate nell’ambito di competenza della medesima sede territoriale dell’INL

Data breach: il Garante della Privacy sanziona l’Ordine degli psicologi della Lombardia

L'oridne ha subito un attacco ramsomware che ha comportato l'esfiltrazione di dati particolari di pazienti e iscritti all'Albo