
Chi Siamo
Pentha s.r.l. nasce nel 2005 per rispondere all'esigenza delle piccole e medie imprese di essere seguite e consigliate nell'espletamento di una serie di incombenze di carattere amministrativo, contabile, fiscale e commerciale che spesso costringono l'imprenditore ed i suoi collaboratori a distogliere la propria attenzione dal core business aziendale, creando conseguentemente problematiche di tipo gestionale ed operativo.
D'altra parte, oggi, la gestione di un'impresa, anche di piccole dimensioni, non può prescindere dal rispetto di un numero sempre maggiore di adempimenti che richiedono il supporto e la consulenza di strutture specializzate.
Pentha s.r.l. si propone proprio di erogare una serie di servizi integrati che consentano ai suoi clienti di dedicarsi pienamente alla loro attività di impresa, con la garanzia e sicurezza di essere assistiti a 360 gradi e poter fruire degli strumenti agevolativi per le imprese previsti dalle normative vigenti.
Ciò avviene grazie sia all'esperienza maturata dai soci fondatori nelle loro precedenti attività lavorative, sia allo staff interno che è cresciuto nel tempo, sia al network di consulenti ed esperti con cui Pentha collabora. In questo modo, l'azienda cliente viene a godere di due importanti vantaggi: una gamma completa di servizi ed un unico interlocutore con il quale dialogare.
Pentha sin dalla Sua costituzione si è specializzata sulla normativa privacy (dapprima con il Codice Privacy D. Lgs. 196/03 ed ora con il GDPR 2016/679) mediante un costante aggiornamento ed approfondimento della normativa e sulle sue evoluzioni. L'applicazione pratica nella stesura di piani privacy semplici o articolati, ha permesso a Pentha di potersi interfacciare sia con micro-aziende, sia con realtà più strutturate, avviando nell'ultimo biennio anche una intensa attività di formazione che vede i due amministratori attivi come docenti (sono oltre 3.000 le persone formate).
Ad oggi, Pentha annovera tra i clienti aziende, soprattutto nel Nord Ovest italiano, di tipo manifatturiero non solo di piccole e medie dimensioni ma anche di realtà grandi ed affermate; esperienze significative sono state maturate anche nel settore terziario con interventi in società di servizi e collaborazioni con primarie realtà dell'ambiente sanitario, socio assistenziale e residenziale per anziani.
Dopo aver aderito a Federprivacy nel 2009 (associazione a livello nazionale che riunisce i consulenti privacy e le realtà che operano nel settore dell'ICT impegnate nello studio ed applicazione del Codice privacy), dal gennaio 2010 Pentha è stata nominata delegata provinciale; sempre nello stesso periodo i due amministratori allora in carica hanno ottenuto la certificazione delle competenze da parte della stessa Federprivacy e del TUV Italia nell'ambito di un processo di integrazione delle procedure privacy e qualità.
Dal mese di dicembre 2011, i due amministratori che si occupavano principalmente di privacy hanno conseguito la certificazione TUV SUD Italia secondo lo standard ISO 17024 e sono pertanto iscritti al registro dei consulenti della privacy ai numeri CDP/10> e CDP/11.
Dall'estate 2013 aderiscono anche ad ASSO DPO, associazione italiana consulenti privacy e privacy officers.
Dal mese di dicembre 2014, infine, gli stessi amministratori hanno conseguito la certificazione Bureau Veritas Italia secondo lo standard ISO 17024 e UNI 11697, aggiornata nel 2018 al nuovo GDPR e sono pertanto iscritti al Registro dei Data Protection Officer (D.P.O.) ai numeri DPO0265 e DPO0309.
Dal luglio 2015 uno degli amministratori (Fabrizio Bongiovanni) ha inoltre conseguito una laurea triennale presso l'Università Popolare degli studi di Milano in scienze politiche indirizzo "Privacy Specialist - Data Protection Officer" consolidando e completando il percorso di crescita professionale avviato con le precedenti certificazioni.
Hanno collaborato con noi
Fabrizio Bongiovanni nasce a Mondovì il primo ottobre 1973 e dopo aver conseguito il diploma di ragioniere presso l’ITC Baruffi di Mondovì nell’anno scolastico 1990/91, frequenta la Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, presso la quale nel 1994 ottiene la Laurea breve in Amministrazione aziendale, con specializzazione in gestione sistemi qualità.
In vista dell'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla privacy, torna sui banchi di scuola e nel 2015 completa un secondo ciclo di studi universitari triennali conseguendo una laurea triennale in scienze politiche indirizzo privacy Specialist - data protection officer.
Sposato dal 1997, è padre di due bambini e risiede a Pianfei (CN). Dal 1994 al 1996 ha lavorato presso un’azienda del settore edile con l’incarico di redigere la contabilità ordinaria e seguire la preparazione di appalti per lavori pubblici. Dopo aver svolto il servizio civile, nel 1997 entra a far parte dell’organico dell’Unione Industriale della provincia di Cuneo, diventando il più stretto collaboratore dell’attuale partner Adriano Garavagno.
Nel corso di questa esperienza professionale ha avuto modo di approfondire in modo completo le tematiche relative ai regimi fiscali ed amministrativi delle società, della gestione del personale, ma soprattutto di sviluppare un'attività di consulenza alle imprese in campo informatico, telefonico ed assicurativo, diventando Amministratore di Sistema e curando l'aggiornamento tecnico e tecnologico della rete informatica.
Teresa Buffon nasce a Mondovì il 18/09/1951, consegue il diploma di ragioniere presso l'ITC Baruffi di Mondovì nell'anno scolastico 1969/1970. Sposata nel 1972, è madre di un figlio, risiede a Rocca de'Baldi (CN).
Dal 25-01-1973 al 31-03-2002 ha lavorato, in qualità di impiegata di 2° categoria - 5° livello presso un'impresa di costruzioni operante esclusivamente nel settore lavori pubblici - Impiegata responsabile della gestione tecnico/amministrativa (iscritta in qualità di direttore tecnico all'Albo Nazionale Costruttori).
Dal 01-04-2002 lavora in proprio, in qualità di socio dello Studio Teorema Servizi Aziendali S.n.c. occupandosi in particolare dell'analisi requisiti necessari per l'acquisizione dell'attestazione SOA e redazione della documentazione necessaria; della predisposizione della documentazione per la partecipazione alle gare d'appalto.
Dal 2005 al 2012 collaboratrice Ente Scuola Edile della provincia di Cuneo, in qualità di docente, nei corsi per "tecnico Impresa edile" - "Apprendisti edili" - "Assistente di cantiere" sempre per la parte riguardante la certificazione SOA, la contabilità di cantiere (redazione verbali, stati avanzamento lavori, stato finale, certificato di regolare esecuzione) e le gare d'appalto.
Nel 2013 cessa l'attività quale Socio dello Studio Teorema S.n.c. ed entra a far parte, in qualità di Amministratore, dello Studio Pentha S.r.l. dove continua a seguire le Imprese nelle problematiche relative all'ottenimento dell'attestazione SOA e alla preparazione della documentazione richiesta per la partecipazione alle gare indette dalla Pubblica Amministrazione.
Lo staff di Pentha
frontoffice@pentha.eu
Sig.na Francesca Margaria
(Diplomata presso Istituto Professionale dei Servizi Commerciali)
Servizi Contabili - Servizi Amministrativi
backoffice@pentha.eu
Dott.ssa Milena Comino
(Laureata in Filosofia)
Servizi Privacy
areaimprese@pentha.eu
Sig.ra Emily Garavagno
(Laureanda in Giurisprudenza)
Servizi Privacy – Servizi Imprese Edili
office@pentha.eu
Sig.ra Stefania Isoardi
(Diplomata Perito Aziendale corrispondente in lingue estere)
Servizi Privacy - Servizi Amministrativi
segreteria@pentha.eu
Rag. Sonia Buffon
(Diplomata Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri)
Servizi Contabili - Servizi Amministrativi